Caratteristiche
-
Per la cifratura dello storage utilizza l’algoritmo AES, lo standard per la crittografia avanzata, resistente a ogni attacco crittoanalitico conosciuto, sia lineare che differenziale.
-
Per la cifratura del dati in rete può utilizzare lo standard TLS (lo schema misto più sicuro oggi esistente) o un più leggero Layer-7 Mixed-mode (schema misto come il TLS, ma che opera ad un livello più elevato e cifra solo i dati anziché il canale).
-
Supporta sia Folder-based File System (file system la cui root è una cartella esistente su uno storage) che LXFS (file system proprietario, cifrato, compresso, ad espansione dinamica e journaled).
-
Le chiavi di cifratura sono gestite dal BladeBox eXtreme Enterprise Key Server.
-
I log di uno o più server BladeBox vengono accentrati e gestiti dal BladeBox eXtreme Enterprise Log Server.
-
La tecnologia AppBlade autorizza l’accesso al volume solo a certi programmi, solo per determinate operazioni e limitatamente a specifici tipi di file; tutto questo può avvenire a livello di EVD, di gruppo o di singolo utente.
-
L’integrazione con la Active Directory aziendale, in full o partial trust, consente di valorizzare l’investimento infrastrutturale.
-
Un potente sistema di regole associabili all’EVD, a gruppi o a utenti consente una granularità mai vista prima nella gestione delle politiche di sicurezza di BladeBox eXtreme Enterprise Edition.
-
Installazione dell’Agent basata su MSI (Windows Installer) per facilitare il deployment in ambienti di rete ed enterprise.